top of page

Impugnazione autonoma di atti “endoprocedimentali”: casistiche

  • cadlo2
  • 9 gen 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

Settore: Processo Amministrativo

Keywords: Atti endoprocedimentali – Autonoma impugnabilità – Casistiche – Fattispecie

T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 19 dicembre 2022, n. 1349 – Pres. Gabbricci, Est. Pavia

L'atto endoprocedimentale non è suscettibile di autonoma impugnazione (poiché in tal caso la lesione della sfera giuridica dell'interessato deriva unicamente dall'atto conclusivo del procedimento amministrativo) ad esclusione dei casi di: a ) atti vincolanti adatti in quanto tali ad esprimere un indirizzo ineluttabile alla decisione definitiva; b ) atti interlocutori, idonei a determinare un arresto del procedimento che vanificherebbe l'aspirazione dell'attore che presenta l'istanza verso una rapida soddisfazione dell'interesse pretensivo prospettato; c) atti soprassessori che producano un arresto a tempo indeterminato del procedimento.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page