top of page
Osservatorio Giurisprudenza
Edilizia libera e limiti alla pavimentazione di spazi esterni
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 06 settembre 2024, n. 730 – Pres. Pedron, Est. Rossetti Deve escludersi che nell'assoggettare al...
Sulla motivazione del diniego di compatibilità paesaggistica
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 10 settembre 2024, n. 737 – Pres. Gabbricci, Est. Di Paolo La motivazione del diniego di compatibilità...
Differenza tra offerte “migliorative” e varianti in sede di gara di appalto
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 11 settembre 2024, n. 738 – Pres. Pedron, Est. Rossetti In sede di gara d'appalto e allorquando il...
Responsabilità della P.A. per abbandono di rifiuti durante l’esecuzione di un appalto
Per i danni cagionati a terzi nell’esecuzione dell’appalto, la stazione appaltante non è esente da responsabilità salvo il caso in cui i...
Sulla violazione del munus consiliare nella adozione di una deliberazione
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 23 settembre 2024, n. 752 – Pres. Pedron, Est. Rossetti Con specifico riferimento alle violazioni...
Sul perimetro applicativo - e limiti - della sanzione pecuniaria ex art. 38 del d.P.R. n. 380/2001
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 02 agosto 2024, n. 690 – Pres. Pedron, Est. Limongelli L’applicazione della sanzione pecuniaria...
Pianificazione urbanistica e divieti generalizzati su insediamenti di industrie insalubri
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 06 agosto 2024, n. 702 – Pres. Pedron, Est. Limongelli E’ illegittima una previsione pianificatoria...
Vincoli paesaggistici e impianti di telecomunicazione: rapporti
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 06 agosto 2024, n. 704 – Pres. Pedron, Est. Limongelli L'esistenza di un vincolo paesaggistico non...
Pericolo di abuso delle armi e valutazione discrezionale della P.A.
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 10 agosto 2024, n. 709 – Pres. Gabbricci, Est. Di Paolo Il giudizio che compie l'Autorità di pubblica...
Categorie edilizie e paesistiche: variazioni e impatti rilevanti
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 21 agosto 2024, n. 713 – Pres. Pedron, Est. Pedron Le categorie edilizie non sono sovrapponibili a...
Sulla inefficacia degli atti amministrativi ai sensi dell’art. 2, comma 8 bis, l. n. 241/1990
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 26 agosto 2024, n. 715 – Pres. Gabbricci, Est. Di Paolo Come noto, ai sensi dell’art. 2 della l. n....
Sull’onere della prova del carattere risalente del manufatto edilizio ante l. n. 765/1967
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 01 luglio 2024, n. 583 – Pres. Pedron, Est. Limongelli Va posto in capo al proprietario (o al...
Effetti della presentazione dell’istanza di sanatoria edilizia sui provvedimenti sanzionatori
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 08 luglio 2024, n. 615 – Pres. Pedron, Est. Limongelli La presentazione dell’istanza di sanatoria non...
Beni demaniali, viabilità e rapporti tra privati e P.A. in punto di regolamentazione
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 09 luglio 2024, n. 626 – Pres. Pedron, Est. Pedron L’utilizzazione di un bene demaniale da parte dei...
Rapporto tra ricorso giurisdizionale e decisione in ricorso gerarchico: i nuovi motivi
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 19 luglio 2024, n. 644 – Pres. Fede, Est. Buzano In sede di ricorso giurisdizionale contro una...
Allevamenti di animali e lavorazioni c.d. “insalubri”
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 29 luglio 2024, n. 675 – Pres. Pedron, Est. Limongelli Gli allevamenti di animali, a prescindere...
Natura della comunicazione antimafia
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 30 luglio 2024, n. 679 – Pres. Gabbricci, Est. Di Paolo La comunicazione interdittiva antimafia ha...
Sul rinnovo della licenza di porto d’armi e salvaguardia dell’ordine pubblico
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 30 luglio 2024, n. 681 – Pres. Gabbricci, Est. Fede La circostanza che in passato la licenza di porto...
Sulla tecnica di tutela cautelare del c.d. “remand”
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 03 giugno 2024, n. 503 – Pres. Pedron, Est. Rossetti Il remand costituisce una tecnica di tutela...
Titoli edilizi e legittimazione: sull’assenso dei contitolari dell’immobile
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 10 giugno 2024, n. 519 – Pres. Pedron, Est. Limongelli Ai sensi del combinato disposto degli artt. 11...
Condono di abuso edilizio su bene sottoposto a vincolo di inedificabilità
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 14 giugno 2024, n. 536 – Pres. Pedron, Est. Limongelli Il combinato disposto dell'art. 32 della legge...
Casi di giurisdizione del TSAP: edificazione in fascia di rispetto fluviale
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 19 giugno 2024, n. 542 – Pres. Pedron, Est. Limongelli Appartiene alla giurisdizione del T.S.A.P.,...
Sulla c.d. “sanatoria condizionata”
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 27 giugno 2024, n. 569 – Pres. Pedron, Est. Limongelli La cosiddetta "sanatoria condizionata",...
Sulla prova del “dimostrato bisogno” in tema di rilascio della licenza di porto armi
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 28 giugno 2024, n. 574 – Pres. Gabbricci, Est. Di Paolo La ratio che ispira il rilascio del porto...
Ricorso giurisdizionale e ricorso gerarchico: rapporti in relazione ai motivi di gravame
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 11 maggio 2024, n. 403 – Pres. Fede, Est. Fede In sede di ricorso giurisdizionale contro una decisione...
Tecnica del remand ed effetti processuali all’esito del nuovo provvedimento della P.A.
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 13 maggio 2024, n. 408 – Pres. Pedron, Est. Rossetti Il remand costituisce una tecnica di tutela...
Sul risarcimento del danno conseguente alla lesione di un interesse legittimo
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 13 maggio 2024, n. 410 – Pres. Massari, Est. Limongelli Il risarcimento del danno conseguente alla...
Limiti temporali per la rilevanza dell’illecito professionale ex art. 80, comma 5, d.lgs. 50/2016
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 17 maggio 2024, n. 421 – Pres. Pedron, Est. Limongelli Allorquando venga in rilievo un fatto che sia...
Impugnazione dei titoli edilizi e “piena conoscenza” ai fini della decorrenza dei termini
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 17 maggio 2024, n. 423 – Pres. Pedron, Est. Rossetti La “piena conoscenza”, ai fini della decorrenza...
Porto d’armi per difesa personale e valutazioni della P.A.
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 17 maggio 2024, n. 425 – Pres. Gabbricci, Est. Buzano Il porto d'armi non costituisce oggetto di un...
Sulla nozione, caratteristiche e funzioni dei c.d. “diritti di uso pubblico”
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 17 maggio 2024, n. 429 – Pres. Gabbricci, Est. Buzano I “diritto di uso pubblico”, non assimilabili...
Concorsi pubblici e legittimità del “voto numerico” quale sintesi del giudizio della Commissione
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 20 maggio 2024, n. 434 – Pres. Pedron, Est. Limongelli Il voto numerico, in mancanza di una contraria...
Sulla demolizione di un bene vincolato e costruzione di diverso manufatto edilizio
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 20 maggio 2024, n. 441 – Pres. Gabbricci, Est. Di Paolo La demolizione di un bene vincolato con...
Potere “residuale” di autotutela della P.A. e poteri inibitori degli effetti della SCIA
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 30 maggio 2024, n. 484 – Pres. Pedron, Est. Limongelli Anche dopo la scadenza del termine per...
Rapporti tra ricorso gerarchico e ricorso giurisdizionale: sulla inammissibilità dei motivi nuovi
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 09 aprile 2024, n. 290 – Pres. Fede, Est. Fede In sede di ricorso giurisdizionale contro una decisione...
Natura (e competenza) dei provvedimenti in materia di circolazione sulla viabilità comunale
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 09 aprile 2024, n. 294 – Pres. Massari, Est. Rossetti I provvedimenti, con i quali si disciplina la...
Fasi di gara, sedute pubbliche e loro pubblicità (pure con riferimento a procedure telematiche)
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 09 aprile 2024, n. 296 – Pres. Gabbricci, Est. Di Paolo Nelle gare pubbliche vi è la necessità della...
Sui criteri c.d. “motivazionali” della commissione giudicatrice
La commissione giudicatrice può autovincolare la discrezionalità ad essa attribuita dai criteri di valutazione stabiliti dal bando di...
Prelazione legale e relativa giurisdizione
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 15 aprile 2024, n. 310 – Pres. Gabbricci, Est. Buzano La prelazione legale si configura come un...
Differenze tra valutazioni di natura paesistico-ambientale e urbanistico-edilizie
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 15 aprile 2024, n. 314 – Pres. Gabbricci, Est. Buzano Circa la differenza tra il contenuto delle...
Sul giudizio in merito alla imposizione di una dichiarazione di interesse culturale
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 17 aprile 2024, n. 319 – Pres. Gabbricci, Est. Buzano Il giudizio che presiede all'imposizione di una...
Natura e funzione dell’accertamento di compatibilità paesaggistica
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 22 aprile 2024, n. 331 – Pres. Gabbricci, Est. Di Paolo L’accertamento della compatibilità...
Sul giudizio di attendibilità dell’offerta e verifica di anomalia c.d. “facoltativa”
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 26 aprile 2024, n. 337 – Pres. Gabbricci, Est. Buzano Il giudizio di attendibilità dell'offerta ha...
Scansioni procedimentali e parere della Soprintendenza ex art. 146 d.lgs. n. 42/2004
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 26 aprile 2024, n. 338 – Pres. Gabbricci, Est. Fede L’art. 146, comma 8, d.lgs. 42/2004, dopo avere...
Sui provvedimenti della P.A. a sanzione dell’attività edilizia abusiva: onere motivazionale
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 26 aprile 2024, n. 345 – Pres. Massari, Est. Rossetti L’esercizio del potere repressivo di un abuso...
Sulle clausole “immediatamente escludenti”: casistiche
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 04 marzo 2024, n. 165 – Pres. Massari, Est. Rossetti Un onere d’immediata impugnazione sorge...
Sulla valutazione del pericolo di infiltrazione mafiosa
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 04 marzo 2024, n. 175 – Pres. Gabbricci, Est. Di Paolo Il pericolo di infiltrazione mafiosa deve...
Discrezionalità della P.A. nel giudizio di valutazione di impatto ambientale
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 05 marzo 2024, n. 182 – Pres. Gabbricci, Est. Buzano Nel rendere il giudizio di valutazione di impatto...
Sulle prestazioni di rilievo pubblicistico delle associazioni di volontariato
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 07 marzo 2024, n. 189 – Pres. Massari, Est. Pedron Vi sono situazioni in cui le associazioni di...
Interesse difensivo, accesso agli atti e nesso di strumentalità
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. II, 14 marzo 2024, n. 208 – Pres. Massari, Est. Rossetti Le ipotesi in cui viene generalmente escluso il...
bottom of page