Vizio di “disparità di trattamento”: caratteristiche
Osservatorio Giurisprudenza
Sulla comunicazione di avvio dell’attività e completamento del procedimento autorizzatorio
Eccezionalità della rimessione in termini per errore scusabile
Sulla differenza tra atti confermativi e atti meramente confermativi
Sul sindacato del g.a. in materia di V.I.A.
Cause ostative al rilascio della licenza di porto d’armi e “riabilitazione” del soggetto istante
Sul giudizio relativo ai gravi illeciti professionali: sindacato del g.a.
Condizioni per l’esperimento della VIA “postuma”
Ricorso contro l’aggiudicazione di gara e dimostrazione della c.d. “prova di resistenza”
Sugli elementi sintomatico-presuntivi ai fini dell’adozione dell’informativa antimafia
Revisione prezzi e contratti pubblici: sull’art. 106, comma 1, lett. c), del d.lgs. n. 50/2016
Caratteristiche delle c.d. opere “precarie”
Ordinanze di rimozione dei rifiuti e necessaria comunicazione di avvio del procedimento
Sul rapporto “processuale” tra ingiunzione di pagamento e presupposto ordine di demolizione
Interventi edilizi, interesse a ricorrere e “vicinitas”: chiarimenti operativi
Impugnazione di una interdittiva antimafia: sul perimetro di analisi del g.a.
Sulla discrezionalità delle Autorità di P.S.
Sul - perimetro di - competenza del g.o. in materia di concessioni di pubblici servizi
Giurisdizione in materia di convenzioni di lottizzazione e relativi obblighi di esecuzione
Sulla natura delle ordinanze di rimozione dei rifiuti
Impugnabilità degli atti endoprocedimentali: regola ed eccezioni
Potere “cautelare” della P.A. e sospensione degli effetti dell’atto amministrativo
Sulla violazione delle garanzie partecipative
Caratteri dei beni patrimoniali indisponibili e regime applicabile per la cessione in godimento
Sul termine decadenziale per l’impugnazione del titolo edilizio da parte del terzo legittimato
Accesso agli atti istruttori di un procedimento penale
Principi in materia di rilascio di porto d’armi e autorizzazione alla detenzione di armi
Natura del provvedimento di divieto di detenere armi e cessazione dei suoi effetti
Autorizzazioni di polizia e discrezionalità della P.A.: perimetro e limiti operativi
Sull’obbligo di provvedere sull’istanza volta all’adozione di un atto di pianificazione
Sulla definizione (e portata) dei “servizi analoghi” nelle gare pubbliche
Impugnazione autonoma di atti “endoprocedimentali”: casistiche
Funzione delle osservazioni dei proprietari in sede di formazione degli strumenti urbanistici
Applicabilità dell’art. 10 bis l.n. 241/90 al procedimento soprintendentizio ex art. 167 d.lgs. 42/0
Sul provvedimento di diniego di autotutela nei confronti di atti divenuti inoppugnabili
Invalidità “a effetto caducante” e invalidità “a effetto viziante”: differenze
Sulla difformità parziale dal permesso di costruire
Sul ricorso gerarchico in materia di rinnovo del permesso di soggiorno
Iscrizione nella cd. “white list” e interdittiva antimafia
Risarcimento del danno conseguente a lesione di interesse legittimo pretensivo
Sul perimetro operativo della documentazione antimafia
Coordinate ermeneutiche sul cd. “giudizio di anomalia” dell’offerta
Sull’attività interpretativa della Stazione appaltante circa la disciplina di gara
Qualificazione e caratteristiche dell’interesse a ricorrere
Clausole “immediatamente escludenti” e onere di impugnazione
Comunicazione avvio del procedimento e ordinanza rimozione rifiuti abbandonati
Sull’azione avverso il silenzio della P.A.
Sui controinteressati nella materia dei pubblici concorsi
Interesse all’impugnazione delle scelte pianificatorie e della VAS
Partecipazione a gara pubblica e assolvimento obblighi previdenziali e assistenziali