Sul concetto di “decoro urbano”
Osservatorio Giurisprudenza
Superficie e volume utile ai fini urbanistici e ai fini paesistici: differenze
Sugli effetti in giudizio della disciplina pianificatoria sopravvenuta
Localizzazione degli impianti di telecomunicazione e rapporti con i regolamenti comunali
Giurisdizione sulle obbligazioni assunte con convenzioni urbanistiche e sue caratteristiche
Impugnazione del divieto di detenzione armi e rapporti con la revoca del porto d’armi
Tutela del bene ambiente e obblighi di bonifica dei siti inquinati
Interpretazione della nozione di “organismo pubblico”
Sulla interpretazione dei bandi di gara e applicazione delle regole ex art. 1362 c.c.
Poteri e valutazioni del Prefetto in materia di detenzione di armi
Sui soggetti obbligati alla rimozione dei rifiuti e relative responsabilità
Sulla legittimazione processuale delle imprese facenti parte dell’RTI
Condizioni per l’affidamento in house e valutazioni economiche da parte della P.A.
Responsabile dell’inquinamento e nesso di causalità tra azione e contaminazione
Sulle differenze tra avvalimento ed “esercenza” in appalti relativi ad aeromobili
Natura, scopo e termini di esercizio del potere di autotutela
Possesso della certificazione di qualità nelle gare pubbliche: coordinate interpretative
Destinazioni urbanistiche e impianti di comunicazione elettronica: compatibilità
Sulla dislocazione territoriale del servizio farmaceutico
Revoca e diniego del permesso di soggiorno ai soggiornanti di lungo periodo
Sindacato del g.a. sull’attività valutativa della Commissione di gara
Impugnazione dell’interdittiva antimafia e valutazioni del g.a.
Sulla impugnazione della decisione del ricorso straordinario in sede giurisdizionale
Individuazione urbanistica delle aree in cui collocare le farmacie
Nozione di “modifica sostanziale” e Autorizzazione Integrata Ambientale
Ambito di applicazione della c.d. “sanatoria paesaggistica”
Sul concetto di “vicinitas” e sugli effetti della scadenza della convenzione urbanistica
Sul provvedimento di divieto di accesso agli impianti sportivi
Cessazione della materia del contendere e improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse
Sulla responsabilità per danni all’ambiente: natura e individuazione del soggetto responsabile
Rapporto tra preavviso di rigetto e determinazione conclusiva del procedimento
Vizio di “disparità di trattamento”: caratteristiche
Sulla comunicazione di avvio dell’attività e completamento del procedimento autorizzatorio
Eccezionalità della rimessione in termini per errore scusabile
Sulla differenza tra atti confermativi e atti meramente confermativi
Sul sindacato del g.a. in materia di V.I.A.
Cause ostative al rilascio della licenza di porto d’armi e “riabilitazione” del soggetto istante
Sul giudizio relativo ai gravi illeciti professionali: sindacato del g.a.
Condizioni per l’esperimento della VIA “postuma”
Ricorso contro l’aggiudicazione di gara e dimostrazione della c.d. “prova di resistenza”
Sugli elementi sintomatico-presuntivi ai fini dell’adozione dell’informativa antimafia
Revisione prezzi e contratti pubblici: sull’art. 106, comma 1, lett. c), del d.lgs. n. 50/2016
Caratteristiche delle c.d. opere “precarie”
Ordinanze di rimozione dei rifiuti e necessaria comunicazione di avvio del procedimento
Sul rapporto “processuale” tra ingiunzione di pagamento e presupposto ordine di demolizione
Interventi edilizi, interesse a ricorrere e “vicinitas”: chiarimenti operativi
Impugnazione di una interdittiva antimafia: sul perimetro di analisi del g.a.
Sulla discrezionalità delle Autorità di P.S.
Sul - perimetro di - competenza del g.o. in materia di concessioni di pubblici servizi
Giurisdizione in materia di convenzioni di lottizzazione e relativi obblighi di esecuzione