Settore: Urbanistica
Keywords: Piano regolatore generale – Annullamento – Precedente strumento urbanistico – Reviviscenza
T.A.R. Lombardia, Brescia, sez. I, 09 luglio 2021, n. 651 – Pres. Massari, Est. Tagliasacchi
L’annullamento del PRG determina la riviviscenza del precedente strumento urbanistico generale. Tale conclusione discende dalla considerazione che il nuovo strumento urbanistico non annulla il precedente, ma lo sostituisce, andando a regolamentare per il futuro (e giammai per il passato) l’assetto del territorio. L’annullamento giurisdizionale del nuovo PRG-PGT, avendo di regola efficacia ex tunc, riporta la situazione a quella che era prima dell’emanazione dell’atto annullato, ovverosia quando era vigente il precedente strumento urbanistico.